Qui trovi gli eventi di Amici Villa Borletti dell’anno in corso: concerti della Stagione Musicale e fuori stagione, mostre e conferenze.
Puoi inoltre consultare l’archivio storico degli eventi di Amici Villa Borletti.
Stagione Musicale 2023-2024
Consulta il calendario della Stagione Musicale 2023-2024.

Concerti fuori stagione
Amici Villa Borletti organizza concerti fuori stagione per svariate occasioni culturali e sociali. Consulta qui l’archivio degli eventi per conoscere le nostre attività in merito.
- Sabato 11 novembre 2023 ore 20.30: Teneramente, Andrea Schiera, Marzia Varisco, Mauro Canali, David Monge, Daniele Rumi.
- Martedì 28 marzo 2023 ore 21: Omaggio a Mattia Battistini, Pietro Miedico baritono, Mauro Canali pianoforte.
- Sabato 5 novembre 2022 ore 20.30: Teneramente, Andrea Schiera, Marzia Varisco, Mauro Canali, Francesco Albarelli, Alessandro Schiattone.
Mostre Permanenti
Le Mostre Permanenti di Villa Borletti sono aperte al pubblico sabato e domenica dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00. In alternativa, è possibile prenotare una visita per gruppi e classi. E’ possibile visitare:
Mostre
Oltre alle Mostre Permanenti, Amici Villa Borletti offre svariate mostre temporanee durante il corso dell’intero anno.
- 1/10 – 12/11: La memoria della materia. Vincenzo Balena. Inaugurazione 30 settembre 2023 ore 17. Evento di chiusura 12 novembre.
- 11, 17 e 18 giugno: Desertando. Mostra fotografica di Giancarlo Petronini con testi di Enrica Coscia Cavagna. Inaugurazione sabato 10 giugno 2023 ore 17.
- 15-16, 22-23 e 29-30 aprile: Bucovina. Piccolo viaggio intorno alla perfezione.
Conferenze
Le conferenze, sui più disparati argomenti, hanno da sempre suscitato grande interesse da parte della comunità. Per questa ragione rappresentano un appuntamento importante per Amici Villa Borletti sin dalla sua fondazione.
- Venerdì 1 dicembre 2023 ore 21: Prima della prima. Serata di approfondimento del Don Carlo di Verdi, prima della stagione 2023-2024 del Teatro alla Scala. Serata a cura di Giosuè Ceriani e Mauro Canali.
- Venerdì 12 maggio 2023 ore 21: PanTramvai. Serata a cura di Cristian Ferrario.
- Venerdì 5 maggio 2023 ore 21: Come fare Pane e Pizza. Serata a cura di Cristian Ferrario.
- Domenica 30 aprile 2023 ore 18: Grazie Battistini! Ascolto di dischi d’epoca riprodotti da un grammofono a tromba. A cura di Luigi Monti.
- Venerdì 14 aprile 2023 ore 21: Wolfgang in Germania, Amadeo De Mozartini in Italia. Il primo viaggio in Italia di Mozart (1769-1771). Serata a cura di Fulvio Peletti.
- Sabato 18 febbraio 2023 ore 21: Mattia Battistini, l’uomo e l’artista. Serata a cura di Giosuè Ceriani.
Altri eventi
- Martedì 9 gennaio 2024 (primo incontro) ore 21: Guida all’ascolto. Storia della sinfonia, docente Mauro Canali. Conoscere i grandi Maestri della musica attraverso l’ascolto e l’analisi delle più celebri sinfonie.
- Mercoledì 20 dicembre 2023 dalle ore 18.30 alle ore 20.00: Babbo Natale in Villa Borletti. Consegna personalmente la tua letterina.
- Venerdì 17 marzo 2023 ore 21 (primo turno) e ore 22.30 (secondo turno): Dr. Faust – il Diavolo, di Francesco Carmignan. Proiezione, intervento degli autori ed esecuzione delle colonne sonore di Marco Merletti.