Sabato 23 luglio 2016, ore 15.30
Villa Borletti – Origgio (VA) Ingresso libero e gratuito
Le stanze della mostra origgese propongono installazioni polimateriche in cui i singoli pezzi dialogano tra loro, confrontandosi in un gioco di rimandi.
«L’arte ha senso soltanto se è leopardianamente morale, cioè se riflette sull’essere al mondo. Il resto è decorazione. Ma pare che oggi ci sia grande confusione a questo proposito. Io credo che il compito dell’arte sia quello di dare voce al grido antico, Leopardi lo chiama antico dolor. E non semplicemente registrandolo, come hanno fatto ad esempio, in modo un po’ infantile, espressionismo e informale, e molta arte contemporanea, ma traducendolo in note, e quindi in musica. Questo è il dono più importante che la Grecia classica ha fatto all’umanità. Non a caso, tra le opere più grandi e struggenti della scultura greca, annovero alcune stele funerarie in cui la perfezione formale è la risposta più efficace allo strazio della morte».
Federico Simonelli (Intervista di Fabrizio Rovesti, Prealpina, 09-05-2016)
Performance a cura di CRT Centro Ricerche Teatrali “Teatro-Educazione” EdArtEs Comune di Fagnano Olona (Va) Direzione Artistica Gaetano Oliva
«Il movimento delle forme, la loro espressione e la comprensione sono un processo in cui l’arte come esperienza e la vita come testimonianza si incontrano e si intrecciano» Gaetano Oliva
L’Educazione alla Teatralità è veicolo di crescita, di sviluppo individuale e sociale. Nelle arti espressive, dove non ci sono modelli, ma ognuno è modello di se stesso, le identità di ogni persona entrano in rapporto attraverso una realtà narrante; l’azione, la parola e il gesto diventano strumenti di indagine del proprio vivere. L’arte performativa, così concepita, rappresenta un veicolo per la conoscenza di sé e la relazione con l’altro; per la manifestazione della propria creatività; l’arte come veicolo è una struttura performativa, dal momento che il suo fine risiede nell’atto stesso di fare. L’arte come veicolo “genera” l’idea di un attore-persona definito performer, vero e proprio uomo di azione.